Scopri i tour nella città di Palermo
Offriamo varie tipologie di tour nella meravigliosa città di Palermo

LA BELLE ÉPOQUE DEI FLORIO
TRA PALERMO, MARSALA E FAVIGNANA
La famiglia Florio ha lasciato un segno nella storia della Sicilia tra la fine del XIX e il XX secolo.
Dal mercato delle spezie all'industria del tonno e del vino, dalla flotta all'architettura, i Florio hanno creato un impero regalando all'isola un patrimonio ineguagliabile.
Questa tour ripercorrerà un'epoca di sontuosi ricevimenti con zar, re e regine, di cambiamenti sociali e progressi scientifici fino al tramonto del mito di una delle famiglie più affascinanti di tutti i tempi.
La visita verrà illustrate dalla guide turistiche Francesca ed Enrica
ALLA SCOPERTA DI ALCUNI CAPOLAVORI D'ARTE CUSTODITI A PALERMO
Conoscere opere come l'Annunziata di Antonello da Messina piuttosto che la Vucciria di Renato Guttuso, significa attraversare un ponte che ci conduce dalla Sicilia di oggi a quella delle epoche passate.
Attraverso questo tour si scoprirà un territorio dove vi erano frequenti scambi commerciali, dove la peste oltre a generare vittime generò anche nuove credenze e dove le voci e i colori dei mercati si mescolavano alla malinconia di chi aveva la consapevolezza che tutto stava cambiando.
La visita verrà illustrate dalla guida turistica Francesca
I SITI UNESCO IN STILE ARABO NORMANNO
PALERMO, MONREALE E CEFALÙ
I siti UNESCO sono unici e irripetibili. Lo stile Arabo Normanno è tutto questo grazie al suo essere un equilibrato miscuglio di culture diverse come quella araba, bizantina e normanna.
A Palermo e dintorni i monumenti costruiti in questo stile durante il XII secolo presentano prospetti decorati con motivi geometri, i soffitti a forma di alveare, piuttosto che brillanti mosaici su fondo oro.
Un tour alla scoperta del Regno Normanno che fece dell'arte la sua arma migliore per governare.
La visite verranno illustrate dalla guide Francesca ed Enrica

IL MURO, SUPPORTO DELL'ANIMA
A SPASSO TRA GRAFFITI DISEGNI E MURALES A PALERMO
Mura di prigioni, di strade, di edifici e di cavità naturali, hanno accolto da sempre messaggi di dolore, gioia, contestazione e di semplice narrazione. In ogni epoca ed in ogni luogo, l'uomo ha sentito il bisogno di lasciare traccia di sé.
Il nostro tour a Palermo si soffermerà su tre epoche distanti tra loro ma ben connesse: la preistoria attraverso i graffiti dell'Addaura; l'età moderna attraverso i disegni realizzati dai prigionieri dell'Inquisizione spagnola ed infine la nostra epoca attraverso i murales della street art.
La visite verranno illustrate dalla guide Francesca ed Enrica

SFUMATURE BAROCCHE A PALERMO
LA CHIESA DI SANTA CATERINA E DELLA MARTORANA
Dal 1713 al 1720 i Savoia nella città di Palermo furono spettatori di quel fermento artistico chiamato "Barocco".
Vi porteremo a scoprire insieme alcuni capolavori di questo opulento stile nella chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, orgoglio dell'ordine domenicano e in quella della Martorana, sito UNESCO dal 2015.
Inoltre in quest'ultima ammireremo l'armoniosa convivenza tra i motivi variopinti tipici dello stile barocco con i mosaici su fondo oro dello stile arabo-normanno.
La visite verranno illustrate dalla guida Francesca