Scopri i tour nella città di Cremona
Offriamo varie tipologie di tour nella meravigliosa città di Cremona
IL MUSEO DEL VIOLINO DI CREMONA
VIAGGIO NELLA STORIA DELLA LIUTERIA CREMONESE
Un percorso emozionante all’interno del Museo del Violino per scoprire gli strumenti simbolo della liuteria cremonese, capolavori dal valore inestimabile e dal suono unico, costruiti più di 300 anni or sono dalle grandi famiglie di liutai: gli Amati i Guarneri.
Verrà raccontata la storia del violino, a partire dagli strumenti in uso prima del Cinquecento, informazioni sul metodo costruttivo perfezionato a Cremona, nozioni di acustica, biografia e curiosità su Antonio Stradivari, il più celebre dei liutai.
Infine la collezione del Museo Stradivariano, corpus unico al mondo di oltre 700 pezzi tra attrezzi originali, disegni, documenti autografi di Stradivari, oltre agli strumenti di moderna liuteria, vincitori del Concorso Triennale che si svolge a Cremona dal 1976
La visite verranno illustrate dalla guida turistica Elena
Calendario visite 10 Gennaio 2021 alle ore 17.30
MAESTOSE ARMONIE: LA CATTEDRALE DI CREMONA
DENOMINATA "CAPPELLA SISTINA DELLA PIANURA PADANA”
Con la sua imponente mole architettonica, la Cattedrale di Cremona costituisce un monumento di grande suggestione e di indiscusso valore storico-artistico.
Un ciclo di affreschi dei primi decenni del Cinquecento orna la navata centrale con le storie della Vergine e di Gesù; tali opere si devono ad alcuni tra i più importanti pittori rinascimentali dell’Italia settentrionale
Lungo le navate e nel transetto si ammirano numerosi altari rinascimentali e barocchi opera di artisti cremonesi e la Grande Croce processionale del Quattrocento, interamente realizzata in oro e argento.
La visite verranno illustrate dalla guida turistica Elena