Scopri i tour nella città di Siracusa
Offriamo varie tipologie di tour nella meravigliosa città di Siracusa

SIRACUSA E IL TEATRO GRECO
ORTIGIA, IL CENTRO STORICO E IL PARCO ARCHEOLOGICO
Cicerone definì Siracusa la più grande e la più bella di tutte le città greche. Fondata tra il 734 e il 733 a.C. dalla città greca di Corinto, Siracusa ha giocato un ruolo da protagonista nelle vicende storiche della Sicilia e del Mediterraneo.
La nostra visita virtuale ruoterà intorno ai due antichi quartieri più importanti dell’antica città di Siracusa: la Neapolis e Ortigia.
Visiteremo insieme il parco archeologico della Neapolis, uno dei parchi archeologici urbani più grandi d’Italia, e l’isola di Ortigia, l’incantevole centro storico della città di Siracusa.
La visite verranno illustrate dalla guida turistica Lucia.

IL TEMPIO GRECO A SIRACUSA
UNA TESTIMONIANZA DELLA PRESENZA GRECA IN SICILIA
Il sentimento religioso dei coloni greci determinò, tra VI e V sec.a.C., lo sviluppo dell'architettura sacra.
Durante la visita si ammirano complessi monumentali meravigliosi, si ascoltano miti e leggende, e quanto fosse ricca e potente la città di Siracusa in età greca.
In questo tour virtuale la guida vi offrirà i mezzi per capire quanto il tempio segnava la presenza greca in Sicilia e in che modo si integrava con l'insieme della città greca di Siracusa.
La visite verranno illustrate dalla guida turistica Lucia.

SIRACUSA: LA FESTA DI SANTA LUCIA ALLE QUAGLIE.
ORIGINI E LUOGHI DI UNA FESTA TRADIZIONALE SIRACUSANA
Santa Lucia è una delle figure di maggiore impatto del Cristianesimo, la quale è tradizionalmente accostata al ritorno della luce nel mondo dopo il buio dell'inverno. Santa Lucia, che è siracusana, viene festeggiata in molte aree d'Italia e del Nord Europa il 13 dicembre. A Siracusa viene venerata anche a Maggio.
Questo tour ripercorrerà le origini del culto, i luoghi e le tradizioni popolari legate alla festa di Santa Lucia della prima domenica di Maggio. Ammireremo anche i dipinti aretusei legati alla santa che vantano autori come Caravaggio e Mario Minniti.
La visite verranno illustrate dalla guida turistica Lucia.