top of page
cna-lombardia-logo.png
CNA_Pensionati Lombardia.png
cna-lombardia-logo.png

CNA Lombardia e CNA Pensionati Lombardia

CNA Lombardia e CNA Pensionati Lombardia hanno organizzato delle visite guidate online, in esclusiva per voi associati. Grazie a questa convenzione, avete l’opportunità di partecipare a delle belle esperienze online, ad un prezzo scontato del 50% e quindi solo 5 euro anziché 10.  Il prezzo è per connessione e non per persona quindi se una famiglia intera partecipa guardando un PC, il prezzo è sempre di 5 euro.

 

Per soddisfare le diverse esigenze di voi tutti, abbiamo programmato le prime visite sperimentali al mattino, pomeriggio, sera e fine settimana, in modo da verificare le vostre preferenze e ripetere gli orari più graditi.

 

La collaborazione ci permette di organizzare nuove visite su richiesta e su misura per gruppi di partecipanti. Vi invitiamo quindi sia a partecipare che a suggerire temi, destinazioni, date e orari.

 

Buone visite!

A CASA DEI GONZAGA

IL COMPLESSO DI PALAZZO DUCALE A MANTOVA

“Una città in forma di palazzo”, parole inventate per il Palazzo Ducale di Urbino ma che ancora oggi si adattano alla reggia dei Gonzaga di Mantova, fatta di costruzioni di epoche diverse, giardini in terra e in aria, vie e piazze, sotterranei e attici, chiese e cortili.

​Ogni principe che qui ha soggiornato ha fornito nel corso dei secoli il suo personale contributo. Il rapporto fra la reggia e la città è spropositato, tanto che il palazzo è al secondo posto in Europa per dimensioni, dopo il Vaticano.

 

C’è da smarrirsi nel tempo e nello spazio ma accompagnati da una guida del posto sarà più facile orientarsi.

La visite verranno illustrate dalla guida turistica Alessia

Palazzo-ducale-mantova-560x416.jpg

IL DUOMO DI MILANO

STORIA DI UN GIGANTESCO RICAMO IN MARMO ROSA

C’è una chiesa a Milano che si distingue tra tutte le altre, per altezza, imponenza e bellezza. E’ il Duomo!

 

La cattedrale meneghina costruita in marmo di Candoglia che risplende di dolci riflessi color pesca al tramonto, sulla quale svetta la Madonnina tutta d’oro; adornata da guglie, statue, doccioni, archi rampanti e vetrate istoriate.

 

Un vero e proprio spettacolo architettonico, la cui gestazione sfiora i 600 anni e che ancora prevede cura e manutenzione maniacale…una storia tutta da scoprire!

La visite verranno illustrate dalla guida turistica Morena

DUOMO (1).jpeg

LA CAPPELLA SISTINA

I SEGRETI DEL CONCLAVE E LA VOLTA DI MICHELANGELO

Entreremo in uno dei luoghi più sacri del Cattolicesimo, la Cappella Sistina, la cappella privata del Papa, in cui dal 1878 si sono svolte tutte le elezioni papali. 

 

Scoprirete da dove provenga la fumata bianca, i segreti del conclave ed i documenti esclusivi messi a disposizione per questa visita dal Camerlengo del Sacro Collegio Cardinalizio, nel 1997.

Ammireremo gli splendidi affreschi rinascimentali e poi salirete sulle impalcature con Michelangelo, per vedere, naso all’insù, la volta dipinta da Michelangelo.

La visite verranno illustrate dalla guida turistica Stefania

2476394326_040559cf7c_z.jpg

I TESORI DEGLI UFFIZI

UN VIAGGIO ATTRAVERSO SECOLI DI MERAVIGLIE PITTORICHE

La Galleria degli Uffizi, museo tra i più famosi al mondo, è un vero e proprio scrigno colmo di gioielli artistici preziosi ed immortali. 

Con oltre 2000 opere esposte, non è facile orientarsi al suo interno e, per questo, abbiamo organizzato una visita virtuale mirata, concentrandoci sui capolavori più importanti e sulle curiosità ed i segreti in essi nascosti.

 

Scopriremo anche il perché l’edificio porta questo nome e attraverseremo insieme ben cinque secoli di mutamenti pittorici, apprezzando l’unicità di ognuno di essi. 

La visite verranno illustrate dalla guida turistica Samuele

image2.jpeg

Powered by

bottom of page